Otago è una delle union più antiche e dal carattere più distintivo della Nuova Zelanda. Per anni il campo di gioco di Otago è stato il Carisbrook, soprannominato the house of pain (la casa del dolore) per le difficili condizioni di gioco, vento e freddo infatti lo spazzavano regolarmente rendendo le trasferte a Dunedin un vero e proprio supplizio per gli avversari. Dal 2011, in occasione della coppa del mondo, Otago (e gli Highlanders) si è trasferita nel nuovo stadio, il Forsyth Barr Stadium. Questo stadio è completamente al coperto e, se da un lato ha decisamente migliorato le condizioni per giocatori e spettatori, ha fatto perdere ad Otago uno dei maggiori segni distintivi.
La federazione di Otago nel 2012 ha rischiato di andare in liquidazione per problemi finanziari, ma l'intervento del comune di Dunedin ha concesso di ripianare i debiti, stimati in 2 milioni di dollari neozelandesi, e consentire all'union di proseguire la propria storia.
Dopo numerosi anni Otago ha riconquistato il Ranfurly Shield nel 2103, ma lo ha perso alla prima difesa a favore di Hawke's Bay.
1991, 1998 Ranfurly Shield (4) tra parentesi il numero di difese: 1935-1938 (8), 1938-1938 (5), 1947-1950 (18), 1957 (1), 2013 - (0) Club Costituenti:
L'Otago RFU comprende 32 club divisi in due gruppi, metro e country, nel primo le squadre dell'area metropolitana di Dunedin, nel secondo le squadre della regione extra-urbana
Metro
Country
|
Home > Nuova Zelanda >