Canterbury è la più antica delle union neozelandesi ed è stata formata con l'intento di far affermare il codice in un periodo in cui diversi sport si contendevano la palma del più popolare. Canterbury ha dato vita al primo match di rugby union sotto l'egida delle union provinciali quando il 27 Agosto del 1881 ha ospitato Otago. Attualmente Canterbury è la regina incontrastata del rugby neozelandese, avendo vinto gli ultimi sei campionati di fila. Canterbury ha giocato i propri incontri casalinghi al Lancaster Park dal 1882 fino al terremoto del 2011 che ha reso lo stadio inagibile ed ora gioca al Rugby League Park di Addington, i due stadi hanno le stesso sponsor, la compagnia di assicurazione AMI e sono quindi conosciuti con lo stesso nome di AMI Stadium. I giocatori di Canterbury compongono gran parte dell'ossatura della squadra di Superugby dei Crusader, la più vittoriosa nella competizione della SANZAR. 1977, 1983, 1997, 2001, 2004, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 Ranfurly Shield (14) tra parentesi il numero di difese: 1927-1928 (1), 1931-1934 (15), 1935 (4), 1950 (0), 1953-1956 (23), 1969-1971 (9), 1972-1973 (2), 1982-1985 (25), 1994-1995 (9), 2000-2003 (23), 2004-2006 (14), 2007 (1), 2009 (4), 2010-2011 (2) Club Costituenti:
La Canterbury Union è la più grande della Nuova Zelanda come numero di club, 48. Per questa ragione è suddivisa in tre sub-unions: Ellesmere, North Canterbury e Metropolitan
Ellesmere
Ci sono 16 clubs nella sub-union Ellesmere.
North Canterbury
Ci sono 14 clubs nella sub-union North Canterbury:
Metropolitan
Ci sono 18 clubs nella sub-union Metropolitan
I campionati
Country Cup:
La competizione per le squadre extra-urbane è composta da due divisioni con 10 squadre nella prima divsione e nove nella seconda. Per motivi di sponsorizzazione la prima divisione prende il nome di Luisetti Seeds Combined Country.
Dopo una fase a gironi, le prime quattro classificate accedono alle semifinali.
Hawkins Cup
La competizione per le squadre cittadine prevede tre divisioni più una competizione giovanile (colts).
Alla prima divisione partecipano 12 club, la vincitrice della fase a gironi si aggiudica la Hawkins Cup.
Alla conclusione della Hawkins Cup i club vengono divisi in due gruppi in base alla classifica finale.
Entrambi i gruppi giocano una fase a gironi al termine della quale le prime quattro del primo gruppo competono per l'Hawkins Trophy, quinta e sesta del primo gruppo e le prime due del secondo per il Plate e le ultime quattro del secondo gruppo per il Bowl.
I club ad aver partecipato all'edizione 2013 della prima divisione sono: Belfast, Burnside, Christchurch, HSOB, Lincoln University, Linwood, Marist Albion, New Brighton, Shirley, Sumner, Sydenham ed University. La Canterbury RFU è molto attiva anche nel campo del rugby femminile, la formazione femminile partecipa regolarmente al campionato nazionale ed ha fornito diverse giocatrici per le black ferns.
A livello di club le seguenti squadre hanno una sezione femminile:
|
Home > Nuova Zelanda >