Una delle Union più forti della Nuova Zelanda, Auckland è stata per molto tempo la fucina degli all blacks ed ha dominato la scena rugbistica nazionale dall'introduzione del campionato alla seconda metà degli anni 2000, quando Canterbury ne ha preso il posto. Auckland è l'union che ha vinto e difeso per il maggior numero di volte il Ranfurly Shield. Auckland ha vissuto diversi periodi di imbattibilità, considerati, di volta in volta l'era migliore dai commentatori:
Fin dal 1925 Auckland gioca i propri incontri casalinghi all'Eden Park, lo stadio più grande e più prestigioso della Nuova Zelanda.
1982, 1984, 1985, 1987, 1988, 1989, 1990, 1993, 1994, 1995, 1996, 1999, 2002, 2003, 2005, 2007 Ranfurly Shield (16) tra parentesi il numero di difese: 1902-1904 (0), 1905-1913 (23), 1934-1935 (1), 1952 (0), 1959 (2), 1960-1963 (25), 1965 (3), 1971 (1), 1972 (0), 1974-1976 (10), 1979 (6), 1985-1993 (61), 1995-1996 (3), 1996-1997 (6), 2003-2004 (2), 2007-2008 (5) Club Costituenti:
I primi club ad aver aderito alla Auckland Rugby Football Union sono stati Grafton (1874), Ponsonby (1874), College Rifles (1897), Marist (1908), University (1888), Grammar (1914) e Suburbs (1918), attualmente l'union raggruppa i seguenti club:
Il campionato
La prima edizione del torneo risale al 1883 e venne vinta dal club di Ponsonby. Il torneo sì è stato giocato regolarmente da allora, anche durante i periodi bellici.
Il trofeo prende il nome dal capitano dei mitici primi all blacks ad aver sorpreso il mondo nel 1905, figura fondamentale nella storia dell'Auckland RFU e morto nella Grande Guerra a 43 anni.
Waka Nathan Challenge Cup e Pollard Cup In pratica una pre-stagione con scontri diretti tra le squadre. I vincitori del primo turno si contendono la Waka Nathan Challenge Cup, i perdenti la Pollard Cup. Le squadre eliminate nei turni successivi giocano incontri amichevoli fino alla fine dei due trofei.
Alan McEvoy Round-Robin
Un campionato di 15 giornate tra i sedici club della Premier Division che assegna il Trofeo Alan McEvoy alla squadra che ottiene il maggior numero di punti.
Championship Round
È un torneo ad eliminazione diretta tra le squadre che hanno partecipato al round robin, le prime otto si contendono il Gallaher Shield, le seconde otto il Portola Trophy. Gli accoppiamenti vengono stabiliti in base alla posizione in classifica nel girone del McEvoy Round-Robin, secondo lo schema 1-8, 2-7 e così via.
Le squadre che perdono al primo turno del torneo maggiore si disputano il Jubilee Trophy, quelle che perdono al primo turno del torneo minore la President's Cup. L'Auckland RFU è molto attiva anche nel campo del rugby femminile, il proprio team, Auckland Storm ha vinto il campionato nazionale gli ultimi cinque tornei consecutivi ed è uno dei maggiori serbatoi per le black ferns.
A livello di club le seguenti squadre hanno una sezione femminile:
|
Home > Nuova Zelanda >